il Festival della Canzone a Milano

2017

Quattro amici al bar dicono, per scherzo: “ facciamo un festival del quartiere, tipo Sanremo?” Nasce Sannolo ed è subito successo travolgente alla Rovereto House. Presentano Riccardo Poli, Rafael Didoni e Maurizio Porcu. Vince Rovyna Riot con “Invece no”. 

 

2018

Si sposta al mitico cinema Beltrade. Le serate diventano tre e le giurie pure (popolare, di qualità e lobby gay) Presentano Lorello e Rovyna Riot e arrivano le grandi star internazionali (che abitano, cioè, fuori Nolo). Sul palco cantano Arisa, Francesco Mandelli e Federico Basso. Molti ospiti vengono ad assistere alle serate: Victoria Cabello, Mia Ceran, Marisa Passera. Vince la Boni Band con “Io abito a Nolo”. 

Il festival sostiene l’associazione L’Ortica che offre attività a supporto di giovani con diagnosi di autismo.

 

2019

Sempre al Beltrade il successo si conferma. Biglietti finiti in poche ore. Sul palco anche Malika Ayane, Levante e persino il Sindaco Beppe Sala. Vince Alessandro Casini con “Italiani brava Gente”.

Il festival regala vettovaglie in plastica bio a tutto il quartiere

 

2020

Le iscrizioni raddoppiano. La qualità delle proposte sale. Ci siamo manca poco…è tutto pronto ma è il Febbraio 2020. Tutto si ferma. Sannolo no e va on line con una versione tutta ripensata che fa quasi 10000 visualizzazioni. Vince Meazza con “Mari stregati” Il festival aiuta Spesa Sospesa per gli abitanti di quartiere in difficoltà

 

2022

E’ la volta del grande salto. Diventa il festival della canzone di Milano, Nuova location: District 272 locale storio e cool della night-life milanese. Sono presenti Frah Quintale, Bassi Maestro, Ceri di Undamento, Luca de Gennaro, Antonio Filippelli di Xfactor, Carlo Pastore di Miami e molti altri addetti al settore. Sul palco si esibiscono La Pina, Ambra, Dargen d’Amico. Gli interventi comici sono con Brenda Lodigiani e Katia Follesa. Presentano sempre Lorello e Rovyna Riot. Vince Rossana de Pace con “Si nel cuore, non nella vita”. Il festival dona quasi 200 alberi alla città di Milano grazie a Forestami.

 

2023: WORK IN PROGRESS

La missione sociale del Festival della canzone a Milano Sannolo non è solo musica. Con il progetto “SanNoLo tutto l’anno” infatti, grazie alla partecipazione del pubblico del Festival, con l’acquisto del biglietto per lo spettacolo, e la generosità degli sponsor di progetto, il Festival finanzia ogni anno un’iniziativa sociale nella tutela e valorizzazione del territorio e nell’inclusione sociale e cittadinanza attiva. 


Lo scopo è triplice:
– realizzare opere concrete di utilità sociale.
– restituire al territorio il valore riconosciuto al Festival
– offrire occasione di attivazione diretta di prossimità

Nel 2018 è stato indetto un bando per la partecipazione alla vita attiva e allo sviluppo del quartiere.

L’ Associazione Ortica, realtà del territorio che offre una serie di attività utili per supportare famiglie con figli con diagnosi di autismo e disturbo pervasivo dello sviluppo, con sede a Nolo, ha realizzato un corso di formazione totalmente gratuito in tessitura con telaio. L’attività formativa, destinata a disoccupati/e o volenterosi in cerca di una professione antica, si è svolta presso lo spazio sottratto alle mafie ex “Belnet” di Largo Fratelli Cervi.

Il 2019 invece è stato l’anno del plastic free.

Con l’obiettivo di liberare il quartiere dalla plastica sono stati distribuiti gratuitamente in più di 15 locali di NoLo, 50mila pezzi tra buste, bicchieri, cannucce, piatti e posate in materiale biodegradabile realizzati da Ecozema, azienda leader nel settore dei materiali provenienti da fonti rinnovabili.

Nel 2022 la missione sociale è stata regalare alberi a Milano!

Il Festival di Sannolo ha contribuito e alla piantumazione di circa 200 alberi nella Città metropolitana di Milano in collaborazione con Forestami. Grazie a tutti quelli che hanno contribuito!

Sponsor ufficiale

CYNAR-OVERLAY-LOGO-ROMBO-9-16_v2
Bombay_Logo
Hofbr„uhaus_Traunstein_Wappen_freigestellt_Web
logo-ghe-exe

Con il contributo di:

redbull
Bombay_Logo
Hofbr„uhaus_Traunstein_Wappen_freigestellt_Web
logo-ghe-exe

Media partner

radio popolare
indie italy png
mi-tomorrow PNG NEG
openstage png

Copyright 2022 – Podium
Via Carlo Pisacane, 24 – 20129 – Milano
festival.sannolo@gmail.com

Credits – patterns.digital

logo-svg
Back to top

Lorem ipsum dolor sit amet Lorem Ipsum.
lorem quis bibendum aucto Lorem ipsum dolor
um aucto Lorem ipsum

Follow us

Iscriviti alla Newsletter di Sannolo